Print Friendly, PDF & Email
  • Irlanda da Sud a Nord

  • Tipologia di viaggio

    Viaggio di Gruppo

  • Durata

    8 giorni

  • Partenza

    Principali aeroporti italiani – Voli dall’Italia inclusi

  • Passeggeri

    Minimo 2

  • Guida - Accompagnatore

    Locale parlante italiano

Irlanda da Sud a Nord

VIAGGIO DI GRUPPO IN CONDIVISIONE
Tappe del Viaggio: Dublino . Rocca di Cashel . Limerik - Cliffs if Moher - Galway . Isole Aran . Connemara . Donegal . Londonderry . Giant's . Causeway . Belfast

Quote in camera doppia da (euro per persona):

Partenza Hotel 3*S. sing.Hotel 4*S. sing.Hotel 5*S. sing.
04-06-20231.757413
18-06-20231.757413
02-07-20231.757413
16-07-20231.757413
30-07-20231.757413
06-08-20231.757413
13-08-20231.757413
20-08-20231.757413
03-09-20231.757413

Informazioni e prenotazioni presso la tua Agenzia di fiducia o in una delle Agenzie Go Club & Malan Partners (per conoscere l’Agenzia della tua città scrivi a: commerciale@malanviaggi.it)

CittàHotelCategoriaCamera
Dublino Staycity Hotel4 stelleStandard
Limerick Maldrom Hotel 3 stelleStandard
Galway Oranmor Lodge Hotel 4 stelleStandard
Donegal Clanree Hotel 4 stelleStandard
Belfast Ramada Encore 3 stelleStandard

Assicurazioni  Obbligatorie:

  • Spese Mediche
  • Diaria di Ricovero a seguito di infezione Covid 19
  • Indennità di Convalescenza
  • Assistenza alla Persona
  • Bagaglio
  • Interruzione soggiorno da quarantena
  • Annullamento Viaggio All Risk

Leggi la SCHEDA DI POLIZZA

Blocca il prezzo

Tariffe valide fino ad esaurimento posti volo contigentati

Programma di viaggio

  • 1° giorno: Italia - Dublino

    Partenza con volo dall’ Italia per raggiungere Dublino, la città più grande e popolosa di tutta l’Irlanda; fondata dai Vichinghi come centro per il commercio degli schiavi sin dai tempi medievali. All’arrivo trasferimento libero in albergo. Pernottamento. Cena libera.

  • 2° giorno: Dublino Panoramica - Cashel - Limerick

    Prima colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano per effettuare la visita panoramica di questa città dalle atmosfere caratteristiche e accoglienti, sospesa tra il fiume Liffey e la nebbia persino d’estate. In origine una palude fangosa da percorrere su grate di canne, oggi Dublino è una città moderna e all’avanguardia che custodisce numerose testimonianze artistiche e culturali del passato. Sa essere anche molto vivace con i suoi locali animati dalla tipica musica irlandese e la birra Guinness che viene servita a fiumi. Ingresso alla Cattedrale di San Patrizio che viene definita come la più grande chiesa di tutta l’Irlanda, ovviamente dedicata al santo patrono della nazione: San Patrizio. L’edificio poggia le sue fondamenta su uno dei più antichi siti cristiani della città. La struttura attuale sorge, infatti, nei pressi di un rinomato pozzo che venne usato dal santo nel lontano 450 d.C. come fonte battesimale per gli irlandesi che si convertivano al Cristianesimo, ed occupa l’area in cui anticamente sorgeva una piccola chiesetta realizzata in legno. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in direzione sud per raggiungere la Rocca di Cashel che unisce l’antica eredità storica irlandese ad un paesaggio splendido e inconfondibile. Stagliata contro il cielo, dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri, a dominare il verde intenso della campagna circostante, la Rocca ha visto oltre mille anni di storia, proprio nel cuore dell’Ireland’s Ancient East. Sosta fotografica e arrivo in serata nella contea di Limerick, cena e pernottamento in albergo.

  • 3° giorno: Burren - Scogliere di Moher - Galway

    Prima colazione in albergo. Attraversando il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”), affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità , ha creato grotte e cavità sotterranee, arrivo al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954, ha subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Visita anche del Folk Park, intorno al castello, che ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Proseguimento quindi attraverso la contea Clare fino alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher. Alte 200 metri e lunghe 8 Km. offrono al visitatore uno spettacolo mozzafiato. Arrivo in serata a Galway, gradevole cittadina, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. . Cena e pernottamento in albergo. Pranzo libero.

  • 4° giorno: Galway - Isole Aran

    Prima colazione cena e pernottamento in albergo a Galway. Partenza per un’escursione dell’ intera giornata alla volta delle Isole Aran. Si prenderà il traghetto e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà a Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola fino al forte Dun Aengus, risalente a più di 2000 anni fa e abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Nel pomeriggio rientro in traghetto sulla terra ferma e proseguimento per Galway.Pranzo libero.

  • 5° giorno: Connemara - Kylemore Abbey - Donegal

    Prima colazione in albergo. Partenza per effettaure l’escursione nel Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottage dai caratteristici tetti in paglia. Non si può non rimanere affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Sosta alla Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Proseguimento per Sligo, ridente cittadina e luogo di nascita del più famoso scrittore irlandese William Buttler Yeats. Visita del villaggio di Mullaghmare, piacevole località di vacanza affacciata sull’Oceano Atlantico. Alle spalle si può ammirare la caratteristica sagoma del Ben Bulben, montagna cara a William Butler Yeats. Arrivo in serata nella contea del Donegal, cena e pernottamento in albergo. Pranzo libero.

  • 6° giorno: Londonderry - Giants Causeway - Belfast

    Prima colazione in albergo. Partenza per Derry e visita a piedi del suo centro storico, circondato dalle mura originali ancora intatte. Dopo la sosta fotografica al Dunluce Castle arrivo alle famose Giants Causeway, (letteralmente selciato del gigante) inserite nel patrimonio dell’Unesco, e considerate una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo. La formazione è caratterizzata da più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Inutile dire che oltre alla spiegazione scientifica, su questo luogo ci sono antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi ! Nel pomeirggio parternza per Belfast. Cena e pernottamento in albergo. Pranzo libero.

  • 7° giorno: Belfast - Visite - Dublino

    Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della città . Si ammirerà : la torre leggermente pendente dell’Albert Memorial Clock Tower e la Grand Opera House, uno dei segni distintivi più conosciuti e recentemente ristrutturata, la City hall in stile rinascimentale e la Queen’s University l’università più prestigiosa dell’Irlanda del Nord, intorno al quale si è sviluppato un vivace centro studentesco. Possibilità di effettuare facoltativamente la visita centro interattivo Titanic Belfast formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all’esposizione. Le ricostruzioni ed gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic: dal suo concepimento a Belfast all’inizio del 1900, le fasi della sua costruzione e l’inaugurazione fino al suo famoso primo viaggio e catastrofica fine.Nel pomeriggio partenza per effettuare la visita di Monasterboice, antico sito monastico cristiano. Arrivo in serata a Dublino. Pernottamento in albergo. Pasti liberi.

  • 8° giorno: Dublino - Italia

    Prima colazione in albergo. In tempo utile trasferimento libero in aeroporto per le partenze con volo di rientro in Italia.

La quota comprende

  • Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea in partenza dall’Italia.
  • Sistemazione in camera doppia standard negli alberghi indicati o similari di pari categoria
  • Servizio di mezza pensione (cene a 3 portate) dal pernottamento del 1° giorno alla prima colazione dell’ 8° giorno con l’esclusione di 1 cena a Dublino
  • Circuito indicato in autopullman privato G.T.
  • Escursione alle Isole Aran: traghetto A/R per Inishmore, mini-bus sull’isola e ingresso a Dun Aengus.
  • Guida parlante italiano durante il circuito, dal 2° al 7° giorno
  • Ingressi come segue: Cattedrale di St.Patrick’s, Scogliere di Moher, Bunratty Castle & Folkk Park, Abbazia di Kylemore, Giant’s Causeway Visitor Centre
  • Set di Viaggio

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali, adeguamento carburante e altri adeguamenti imposti dalle compagnie aeree.
  • Assicurazione contro l’annullamento All Risk.
  • I trasferimenti da e per l’aeroporto.
  • Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso

Chatta con noi
Manda via WhatsApp