Turchia_Istambul e la Cappadocia_ ad Hoc

  • Turchia: Istanbul e la Cappadocia

  • Tipologia di viaggio

    Tour ad Hoc

  • Durata

    8 giorni

  • Partenza

    Principali aeroporti italiani

  • Voli

    Voli dall’Italia inclusi

  • Passeggeri

    Minimo 2

  • Guida Autita - Accompagnatore

    Locale parlante italiano in esclusiva

Turchia_Istambul e la Cappadocia_ ad Hoc

TOUR AD HOC IN ESCLUSIVA
Tappe del Viaggio: Istanbul . Ankara . Caooadocia . Konya . Pamukkale . Hierapolis . Efeso . Smirne
CittàHotelCategoriaCamera

nb: or/  gli Hotels cambiano in base alle date di partenza

Assicurazioni Obbligatorie

  • Assistenza in Viaggio
  • Spese Mediche in Viaggio
  • Bagaglio
  • Annullamento del Viaggio

Leggi la Normativa Medico Bagaglio

Leggi la Normativa Annullamento MTO Garantee 24

Blocca il prezzo

Tariffe valide fino ad esaurimento posti volo contigentati

Programma di viaggio

  • 1° giorno: Italia - Istanbul

    Partenza dall’Italia per raggungere Istanbul: conosciuta anche come Costantinopoli, il punto di incontro tra Oriente e Occidente. All’arrivo incontro con la guida parlante italiano. Partenza  per effettuare la visita panoramica della città orientata soprattutto verso la parte europea a nord del Bosforo, dove si potrà ammirare da lontano il Corno d’Oro: il braccio di mare che divide la città in due. Protesa verso il futuro, ma allo stesso tempo ben ancorata alle sue antichissime radici, Istanbul è una città che stupisce per la sua atmosfera magica, frutto di una storia millenaria fin dai tempi dell’imperatore Costantino il Grande, e per il suo essere punto di incontro tra Occidente e Oriente, tra Europa e Asia. Bizantina, ottomana, turca: Istanbul è una città che è stata concepita per essere la nuova Roma ed è il cuore pulsante di una nazione in perenne movimento. Termine in Hotel. Cena e pernottamento

  • 2° giorno: Istanbul - Mini Crociera sul Bosforo

    Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Istanbul. Intera giornata dedicata alla visita della città: l’Ippodromo Bizantino dove si svolgevano le corse con le bighe e oggi sono rimasti tre grandi obelischi, la maestosa Moschea Blu, una delle più importanti della città costruita dall’architetto ottomano di origine albanese, l’imponente Santa Sofia, antica chiesa bizantina, trasformata in moschea dopo la conquista ottomana. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio visitiamo il Palazzo Topkapi sontuosa dimora dei Sultani per quattro secoli. Rientro in albergo. Termine della mattinata con una mini-crociera sul Bosforo al tramonto, che offre uno spettacolo mozzafiato con i colori del cielo e le bellezze delle rive dei versanti asiatico ed europeo della città con le caratteristiche ville in legno, i grandiosi monumenti , il caratteristico ponte e la torre della Fanciulla.

  • 3° giorno: Istanbul - Visite - in volo ad Ankara

    Prima colazione in albergo a Istanbul. Partenza per effettuare la visita alla Moschea di Solimano il Magnifico che sorge maestosa sulla cima di un colle per volere di uno dei più noti sultani ottomani ed è stata pera quasi cinque secoli la più grande a Istanbul. Al termine passeggiata all’interno del Mercato delle Spezie noto anche come Bazar Egiziano (Mısır Çarşısı in turco), perchè la sua costruzione è stata resa possibile grazie al ricavato delle tasse dell’Egitto all’epoca in cui il paese era una provincia dell’Impero Ottomano. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si raggiungerà la Torre di Galata, edificata verso la metà del XIV sec. dai genovesi per controllare la costa. Proseguimento quindi lungo la vivace Istiklal Caddesi, un tempo chiamata “Grand Rue de Pera†è una delle più famose strade della città, frequentata da circa tre milioni di persone al giorno. Sosta in Piazza Taksim, una delle piazze più importanti e famose della città, tanto che è da molti considerata il cuore della moderna Istanbul. E’ il luogo di incontro, di intrattenimento ed è una delle principali zone commerciali dove si trovano non solo negozi e ristoranti ma anche moderne catene alberghiere e locali alla moda. Trasferimento quindi in aeroporto per la partenza con volo di linea per raggiungere Ankara: che sorge sull’altopiano anatolico a 938 metri sul livello del mare ed è la capitale della Turchia dagli anni Venti anche se, di fatto, meno famosa di Istanbul. All’arrivo trasferimento in Hotel cena e pernottamento.

  • 4° giorno: Ankara - Visita - Cappadocia

    Prima colazione in albergo ad Ankara. Partenza per effettuare la visita al Museo Ittita conosciuto come il Museo delle Civiltà Anatoliche un’eccellente struttura che ospita il fior fiore dei manufatti rinvenuti nei più importanti siti archeologici dell’Anatolia. Il museo è allestito all’interno di un bedesten (mercato) del XV secolo magnificamente restaurato. Dieci cupole ne sormontano la parte centrale, adorna di statue e bassorilievi mustafaievi, mentre nella sala circostante sono conservati i reperti risalenti alle prime civiltà che popolarono l’Anatolia a partire dal Paleolitico, proseguendo con quelle del Neolitico, dell’Età del Rame, dell’Età del Bronzo e poi ancora con gli assiri, gli ittiti, i frigi, gli urartei e i lidi. Termine della mattinata con la visita al Mausoleo di Ataturk fondatore e primo presidente della Turchia moderna. Oltre ad essere un mausoleo è anche un museo, con molti oggetti risalenti prima e durante l’epoca della fondazione della repubblica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per raggiungere la Cappadocia: una regione della Turchia che si trova nel cuore della penisola anatolica a nord dei monti dell’Antitauro ed è conosciuta per il suo splendido patrimonio storico, culturale e naturalistico. La posizione di questo territorio l’ha reso sin dai tempi più antichi un crocevia di rotte commerciali ma anche un punto di incontro di popoli e culture fra l’Occidente e l’Oriente. Durante il percorso si effettuerà una breve sosta al lago salato di Tuz Golu: una gemma della Turchia avvolta in un paesaggio pittoresco, che si tinge di colori variegati, passando dall’azzurro al bianco. All’arrivo a Nevsehir, cena e pernottamento in Hotel.

  • 5° giorno: Cappadocia - Visite

    Prima colazione, cena e pernottamento in albergo a Nevsehir. Intera giornata con guida, dedicata alla scoperta della regione della Cappadocia, dove nacque San Giorgio, e visita di questa zona unica al mondo che unisce particolarità della natura a luoghi di grande interesse culturale. Inizio con la visita della Valle di Pasabag, detta anche la “Valle dei Monaci†proprio grazie a queste formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli, che in passato servivano da rifugio agli eremiti. Proseguimento con la Valle di Zelve, per effettuare la visita alla città sotterranea di Ozkonak: un antico villaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel, stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante in corso di visite. Nel pomeriggio, dopo la visita esterna della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea, ingresso al Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Rientro in albergo.

    Escursioni Facoltative:

    Sorvolo in Mongolfiera

    Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba.

    Partecipazione ad uno spettacolo di danzatrici del ventre al ritmo di musica tradizionale

  • 6° giorno: Konya - Pamukkale

    Prima colazione in albergo in Cappadocia. Partenza in prima mattinata per raggiungere in serata Pamukkale, via Konya. Prima tappa della giornata per effettuare la visita del Caravanserraglio di Sultanhani. I caravanserragli sono edifici tipici della cultura persiana, nati per ospitare viandanti e commercianti in sosta lungo la Via della Seta. Sono in lista per essere riconosciuti con Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo in particolare si estende su una superficie di 3.900 metri quadrati; il portale della parete nord è fiancheggiato da torri semicircolari con base quadrata. Nonostante il portale sia parzialmente danneggiato, sono ancora visibili i motivi costruttivi tipici del classicismo selgiuchide, con le sue torri che ne esaltano la grandezza, al centro del cortile quadrato una moschea costruita su archi rialzati, sul lato nord-ovest l’hamam a cupola. Proseguimento quindi per Konya , una delle maggiori città turche. A Konya nacque nel 1273 una delle confraternite islamiche più note, quella dell’ordine Mevlevi, famosa soprattutto per la sua particolare forma di meditazione attiva, attuata tramite una danza in cui si ruota il proprio corpo in maniera ripetitiva, con i danzatori chiamati dervisci rotanti. Breve visita del Mausoleo di Mevlana, importante sito religioso e culturale, il cui portale è un esempio notevole dell’architettura selgiuchide, con dettagli calligrafici e motivi geometrici e floreali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per raggiungere Pamukkale: un sito naturale famoso per i suoi bellissimi paesaggi naturali composti da terrazze bianche in travertino. Cena e pernottamento in Hotel.

  • 7° giorno: Hierapolis - Efeso - Smirne

    Prima colazione in albergo a Pamukkale. Inizio della giornata con la visita delle famose vasche di Pamukkale che si trovano proprio nella collina antistante il centro. Pamukkale, infatti, in turco significa “castello di cotone†e il nome deriva dal minerale carbonato che viene rilasciato dallo scorrere dell’acqua termale nel pendio del colle che crea speciali formazioni di colore bianco che sembrano appunto cotone. Proseguimento quindi per la vicina antica città greca di Hierapolis che ora ospita un sito archeologico con l’antico centro termale e altri importanti monumenti risalenti all’epoca greca. Visita al Grande Teatro che poteva ospitare sino a 15 mila persone e all’antica Piscina di Cleopatra che era stata donata dal Generale Marco Antonio alla sovrana e vanta acque ricche di minerali che si dice siano davvero benefiche. Pamukkale e Hierapolis per le loro bellezze sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per raggiungere Efeso che nei tempi antichi fu un importante centro non solo economico e commerciale ma anche politico e intellettuale. Le sue origini sono intrise di miti e leggende ma quello che si sa di Ephesus è che è stata dominata prima dai greci, poi dai macedoni con Alessandro Magno, e infine dai romani che nel 129 a.C. l’hanno resa la capitale della provincia romana di Asia. Visita del sito archeologico uno dei più importanti del Mar Mediterraneo che racconta come la sua posizione strategica l’avesse resa un territorio molto ambito e un importante snodo commerciale. Si potranno ammirare: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro costruito sul dorso di una collina e considerato per le dimensioni l’edificio più imponente delle città. La sua capienza fino a 25.000 spettatori, lo rendeva uno dei più grandi teatri dell’Asia Minore. Partenza quindi per raggiungere in serata Smirne, affacciata sul Mar Egeo, il cui nome significa “mirra†per l’abbondante presenza di questo arbusto nella zona. Per la sua posizione Smirne ha sempre svolto un rilevante ruolo commerciale soprattutto nelle rotte tra l’Europa e l’Asia ed è a lungo stata un luogo di incontro per diverse culture e religioni. Cena e pernottamento in Hotel.

  • 8° giorno: Smirne - Italia

    Prima colazione in albergo a Smirne. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea di rientro in Italia.

La quota comprende

  • Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea in partenza dall’Italia.
  • Trasporto di 1 bag in stiva per persona max Kg. 23.
  • Assistenza in aeroporto all’arrivo e alla partenza.
  • Trasferimento privato da/per gli aeroporti di Istanbul e Smirne
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati in alberghi di categoria 4/5 *.
  • Servizio di pensione conpleta dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 8° gorno.
  • Set di Viaggio.
  • Assicurazione Medico Bagaglio.

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali, adeguamento carburante e altri adeguamenti imposti dalle compagnie aeree.
  • Assicurazione contro l’annullamento All Risk.
  • Visto consolare.
  • Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.

Chatta con noi
Manda via WhatsApp