Print Friendly, PDF & Email
  • Scozia Classica

  • Tipologia di viaggio

    Viaggio di Gruppo

  • Durata

    8 giorni

  • Partenza

    Principali aeroporti italiani – Voli dall’Italia inclusi

  • Passeggeri

    Minimo 2

  • Guida - Accompagnatore

    Locale parlante italiano

Scozia Classica

VIAGGIO DI GRUPPO IN CONDIVISIONE
Tappe del Viaggio: Glasgow . Isola di Arran -   Loch Lomond . Inverary . Isola di Skye . Lock Ness . Castello di Urquhart . Drum Castle. Aberdeen . Dunnottar Castle . Glamis Castle . Forth Bruige . Edimburgo

Quote in camera doppia da (euro per persona):

Partenza Hotel 3*S. sing.Hotel 4*S. sing.Hotel 5*S. sing.
23-04-20231.761516
23-06-20231.844516
30-06-20231.892516
07-07-20231.892516
14-07-20231.892516
21-07-20231.892516
28-07-20231.972647
04-08-20231.972647
11-08-20231.972647
18-08-20231.972647
25-08-20231.972647

Informazioni e prenotazioni presso la tua Agenzia di fiducia o in una delle Agenzie Go Club & Malan Partners (per conoscere l’Agenzia della tua città scrivi a: commerciale@malanviaggi.it)

CittàHotelCategoriaCamera
Glasgow Premier Inn or/similare3 stelleStandard
Dalmally Muthu Dalmally or/ similare3 stelleStandard
Inverness or/ Aviemore Duke Of Gordon or/ MacDonald Strathspey3 stelleStandard
Abeedeen Copthorne or/ similare4 stelleStandard
Edimburgo Haymarket Hub or/ similare3 stelleStandard

Assicurazioni  Obbligatorie:

  • Spese Mediche
  • Diaria di Ricovero a seguito di infezione Covid 19
  • Indennità di Convalescenza
  • Assistenza alla Persona
  • Bagaglio
  • Interruzione soggiorno da quarantena
  • Annullamento Viaggio All Risk

Leggi la SCHEDA DI POLIZZA

Blocca il prezzo

Tariffe valide fino ad esaurimento posti volo contigentati

Programma di viaggio

  • 1° giorno: Italia - Glasgow

    Partenza con volo dall’Italia per raggiungere Glasgow. la terza città più grande del Regno Unito. All’arrivo, trasferimento libero in albergo.. Pernottamento. Cena libera.

  • 2° giorno: Isola di Arran

    Servizio di prima colazione scozzese e pernottamento in albergo a Glasgow. Intera giornata dedicata all’escursione all’isola di Arran, la più grande del Firth of Clyde, il fiordo del fiume Clyde, e la settima per grandezza tra tutte le isole della Scozia. L’isola è conosciuta come “la Scozia in miniatura” perchè il suo territorio è ricco di contrasti, essendo attraversato dalla Highland Boundary Fault, la faglia di confine delle Highlands. La parte settentrionale, con le sue montagne scoscese, le sue brughiere e le sue profonde valli, ricorda molto il paesaggio delle Highlands: in questa zona si trova anche il monte più alto dell’isola, il Goat Fell (874 m). La parte meridionale, invece, è più simile alle Lowlands, con morbidi paesaggi e rilievi più dolci, e ha una serie di isolette satellite, come Holy Isle e Pladda. L’isola di Arran è passata alla storia come “il paradiso dei geologi” proprio per queste sue particolarità , ed è stato sulle sue colline che James Hutton, il padre della geologia moderna, ha scoperto e studiato l’età della Terra alla fine del XVIII secolo.Rientro a Glasgow. Pasti liberi.

  • 3° giorno: Glasgow - Loch Lomond - Inverary

    Prima colazione scozzese in albergo. Visita panoramica della città : la Cattedrale, grande e severa costruzione in stile gotico, la Gorge Square , la grande piazza rettangolare posta al centro della città ; la City Chambers, sede del governo, finemente decorato è l’edificio che testimonia la ricchezza che la città possedeva alla fine del XIX sec.. Partenza per raggiungere la meravigliosa area del Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna continentale e dopo il Loch Ness, anche il più famoso. Pranzo libero.Possibilità di effettuare una mini-crociera sul lago, prenotabile soltanto il loco. Arrivo a Inverary: cittadina in stile georgiano costruita nel XVIII sec. per volere del duca Argyll ‘ capo del clan dei Campbell ‘ per insediare la sua residenza; sorge sulle rive del Loch Fyne, un lago che sfocia direttamente nel mare. Visita al Castello di Inverary: uno dei castelli scozzesi ancora abitati: Non ostane le sue origini si collochino nel 1400, il castello assunse il suo aspetto fiabesco solo verso la fine del 1700: uno stile unico, un misto tra barocco, gotico e palladiano ideato appositamente per stupire. Si tratta del primo castello di questo genere e di questa grandezza costruito in una parte così remota della Scozia. La sua forma definitiva, che è quella che si può ammirare oggi, risale al 1877, quando il castello venne restaurato a seguito di un incendio. Arrivo nella zona di Dalmally, cena e pernottamento in albergo.

  • 4° giorno: Isola di Skye - Aviemore

    Prima colazione in albergo a Dalmally. Partenza per effettuare una suggestiva escursione all’isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi, dai panorami mozzafiato. Sosta fotografica al castello di Eilean Donan, subito prima di prendere il ponte per arrivare sull’isola. Arrivati sull’isola di Skye si percorrerà la strada panoramica fino a raggiungere Portree, il maggiore centro dell’isola. Pranzo libero. Si scende poi verso la parte meridionale dell’isola fino a riprendere il traghetto ad Armadale per Mallaig. Cena e pernottamento in albergo a Aviemore o dintorni.

  • 5° giorno: Loch Ness - Castello di Urquhart - Drum Castle - Aberdeen

    Prima colazione scozzese in albergo ad Aviemore. Partenza per il Loch Ness, lago profondo, scuro e stretto che si estende per 37 Km tra Inverness e Fort Augustus diventato famoso per il suo misterioso abitante! Visita alle rovine del castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso e offre splendide vedute proprio sul Loch Ness. Questo castello fu saccheggiato ripetutamente e ricostruito nel corso dei secoli, e infine nel 1692 fu fatto esplodere per impedire ai giacobiti di servirsene. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in direzione Aberdeen. Sosta lungo il tragitto per effettuare la visita al Drum Castle & Garden, una delle più antiche case-torri di Scozia. Si erge accanto ad un antico bosco di querce e possiede un giardino che accoglie una splendida collezione di rose antiche. All’arrivo visita panoramica di Aberdeen, la terza città della Scozia, si sviluppa intorno al suo porto, con il pittoresco villaggio di pescatori costruito tra il 1808 e il 1809. E’ chiamata la “città di granito”, per il suo paesaggio urbano completamente realizzato in granito nell’800 in stile neoclassico e neogotico, Cena e pernottamento in albergo. Pranzo libero.

  • 6° giorno: Dunnottar Caste - Glamis Castle - Edimburgo visita

    Prima colazione scozzese in albergo a Aberdeen. Prima tappa della giornata con una sosta fotografica al Castello di Dunnottar, che fu lo scenario del film Macbeth di Zefirelli, e che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionante picco roccioso. Partenza per il Perthshire e sosta a Glamis, piccolo paese nella regione di Angus per effettuare la visita al magnifico Castello di Glamis ove nacque la regina madre Elizabeth Bowes-Lyon, madre dell’attuale regina Elisabetta II e la Principessa Margaret d’Inghilterra. Pranzo libero. Sosta fotografica sul Forth Bridge, ponte ferroviario sul fiume Forth, che unisce Edimburgo con la regione del Fife. Costruito tra il 1873 e il 1890, è considerato come una meraviglia ingegneristica dell’era industriale, è stato infatti ufficialmente inserito nella lista dei luoghi Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. All’ arrivo a Edimburgo visita panoramica della città. Romantica e dark, colta e spiritosa, è un piccolo gioiello, giustamente considerata una delle più belle capitali d’Europa. I suoi vicoli e monumenti storici hanno saputo appropriarsi di spazi angusti lungo le pendici di una serie di colline, dando vita a una caratteristica città in cui paesaggio e palazzi sembrano essere un tutt’uno. Pernottamento in albergo. Pasti liberi.

  • 7° giorno: Edimburgo - Visita

    Servizio di prima colazione scozzese e pernottamento in albergo a Edimburgo. Visita guidata di Edimburgo a piedi che ci permetterà di comprendere come la città sia diventata Patrimonio dell’Umanità e Città della Letteratura dell’UNESCO. Si potrà ammirare il Royal Mile, colonna vertebrale della città fino al XVIII° secolo, salendo poi verso il Castello si potranno scoprire le particolarità della città e della Scozia: i caratteristici “close” vicoli ciechi, l’evoluzione del kilt e del tartan, whisky e haggis, insaccati tipici scozzesi. Pomeriggio a disposizione per visite individuali di particolare interesse. Pasti liberi.

  • 8° giorno: Edimburgo - Italia

    Prima colazione scozzese in albergo. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di rientro in Italia.

La quota comprende

  • Trasporto aereo in classe turistica su voli di linea in partenza dall’Italia
  • Sistemazione in camera doppia standard negli alberghi indicati o similari di pari categoria
  • Servizio di pernottamento e prima colazione scozzese
  • 3 cene come indicato in programma
  • Circuito dettagliato in autopullman privato G.T.
  • Guida parlante italiano durante il circuito, dal 2° al 7° giorno
  • Trasporto in traghetto da e per l’Isola di Arran
  • Trasporto in traghetto da Armadale a Mallaig per raggiungere l’ Isola di Skye
  • Ingressi: Castello di Glamis, Castello di Brodick, Castello di Urquhart Castle, Castello di Inveraray, Drum Castle & Garden, Castello di Edimburgo
  • Set di Viaggio

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali, adeguamento carburante e altri adeguamenti imposti dalle compagnie aeree.
  • Assicurazione contro l’annullamento All Risk.
  • I trasferimenti da e per l’aeroporto.
  • Tutto quanto non specificatamente dettagliato è da ritenersi escluso.

Chatta con noi
Manda via WhatsApp